8 Aprile 2024 – Romano Dives – Giornata Rom e Sinti
8 aprile : in tutto il mondo si celebra il “Romano Dives” , la Giornata internazionale dei rom, sinti e caminanti . La ricorrenza è stata istituita per ricordare il primo congresso mondiale del popolo Rom, che si tenne a Londra nel 1971. In quell’occasione, il nome ‘Rom’, che significa ‘Uomo’, fu scelto per indicare la nazione romanì, si costituì la Romani Union, la prima associazione mondiale dei rom e fu scelta la bandiera rom – la ruota rossa in campo azzurro e verde – e l’inno Gelem Gelem .
Anche quest’anno Razzismo Brutta Storia in collaborazione con l’Unione delle Comunità Romanès Italiane UCRI , il Movimento Kethane , l’Associazione UPRE Roma propone titoli nelle librerie Feltrinel li.
LETTURE
SAGGI AUTORE EDITORE Rom e Sinti, 10 cose che dovresti sapere Gennaro Spinelli People A FORZA DI ESSERE VENTO La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascistaChiara Nencioni, Luca Bravi ETS Fragilità contemporanee A cura di Antonia De Vita Mimesis Rom, questi sconosciuti. Storia, lingua, arte e cultura e tutto ciò che non sapete di un popolo millenario Santino Spinelli Mimesis Rom, Genti Libere Santino Spinelli, Prefazione Moni Ovadia Dalai Editore Una comunità da conoscere. Storia, lingua e cultura dei Rom italiani di antico insediamento S. Spinelli Menabò Rom d’Europa L. Piasere Laterza Un mondo di mondi L. Piasere L’ancora Dannate Esclusioni, Rom e campi di concentramento Vania Mancini Sensibili alle foglie Una potessa zingara Heinrich von Wlislocki Upre Roma La lingua degli Zingari transilvani – Grammatica, vocabolario Heinrich von Wislocki Upre Roma Romani Cib, cioè grammatica e vocabolario della lingua zingara aggiunte alcune favole nella stessa Anton Jaroslaw Puchmayer Upre Roma Credenze popolari e usanze religiose zigane Heinrich von Wlislocki Upre Roma Della lingua degli Zingari e della loro origine dall’India Johann Christian Christoph Ruediger Upre Roma Schizzo di una storia degli Zingari dei loro costumi e della loro lingua Mihail Kogalniceanu Upre Roma Sulla lingua degli Zingari – Un abbozzo di grammatica Alfred Graffunder Upre Roma Quando arrivammo c’era solo erba alta. L’Olocausto infinito di rom e sinti Paolo Cagna Ninchi Upre Roma Buttati giù, zingaro. La stori a di Johann Trollmann e Tull Harder Roger Repplinger Upre Roma A rivederci in cielo. La stori adi Angela Reinhardt Michail Krausnick Upre Roma Tientelo per te! La storia di Else la bambina che sopravvisse ad Auschwitz Michail Krausnick – Lukas Ruegenberg Upre Roma Rom e Sinti. Storia e Cronaca di ordinaria discriminazione Cerchi R. e Loy G Ediesse La zingara rapitrice Sabrina Tosi Cambini Cisu Scenari dell’antiziganismo – L. Piasere, Seid L’antiziganismo – L. Piasere, Quodlibet I DESTINI DEI BAMBINI ZINGARI Eva Justin , Luca Bravi Franco Angeli Altre tracce sul sentiero per Auschwitz Luca Bravi CISU Rom e non-zingari. Vicende storiche e pratiche rieducative sotto il regime fascista Luca Bravi CISU La lente focale O. Rosenberg Marsilio Dalla tutela al genocidio Carlotta SALETTI SALZA Cisu Gli zingari e il Rinascimento. Con l’inedito Diciannove di agosto e altri scritti. Nuova ediz. Antonio Tabucchi EdizioniPiagge Orfani del vento Tano D’Amico Mimesis Zingari. Ediz. illustrata Josef Koudelka (Autore) , Stuart Alexander Contrasto La chiesa nomade Leonardo Piasere Meltemi I destini dei bambini zingari Eva Justin Franco Angeli I rom. Una storia. Nodi dell’Italia repubblicana Sergio Bontempelli Carocci La razza zingara. Dai campi nomadi ai villaggi attrezzati: lo «scarto umano» in venticinque anni di storia Carlo Stasolla Tau ROMANZI Prima che chiudiate gli occhi Morena Pedriali Perrone Non chiamarmi zingaro Petruzzelli Chiarelettere Razza di zingaro Dario Fo Feltrinelli I pregiudizi sugli zingari spiegati al mio cane Lorenzo Monasta BFS Zoli. Storia di una zingara Colum McCann Rizzoli La mia esagerata famiglia Rom Valeriu Nicolae Rubbettino La meravigliosa vita di Jovica Jovic Moni Ovadia, Marco Rovelli Feltrinelli Chiare Lettere BAMBIN3 Ho visto i lupi da vicino Eliana Canova Battello a vapore Piemme Django. Una storia per immagini Frans Haacken Upre Roma Gli occhi del compianto agnello. Per bambini e anime sensibili Jovan Nikolic Upre Roma