Per la giornata Internazionale Rom e Sinti, 8 aprile 2021, condividiamo una scheda per le scuole con titoli di libri, articoli e video, curata da Eva Rizzin, ricercatrice all’università di Verona e direttrice dell’osservatorio antiziganismo e Luca Bravi, ricercatore dell’Università di Firenze.

Segnaliamo in particolare il volume scaricabile gratuitamente

E. Rizzin, Attraversare Auschwitz. Storie di rom e sinti: identità, memorie, antiziganismo, Gangemi Editore,  Roma, 2020.

Letture per docenti sul tema rom e sinti e antiziganismo

I Libri di Leonardo Piasere 

  •  L. Piasere, Rom d’Europa, Laterza, Bari-Roma, 2004 
  •  L. Piasere, Un mondo di mondi, L’ancora, Napoli, 1999 

Importante il seguente testo che definisce il tema dell’antiziganismo come elemento di pregiudizio: 

  •  L. Piasere, Scenari dell’antiziganismo, Seid, Firenze, 2012 
  •  L.Piasere, L’antiziganismo, Quodlibet , 2015, Macerata ,L’antiziganismo

I libri di Santino Spinelli: 

  •  S. Spinelli, Rom, Genti Libere, con prefazione di Moni Ovadia, Dalai Editore, Milano, 2012. – S. Spinelli, Rom, questi sconosciuti, con prefazione di Moni Ovadia, Mimesis Edizioni, Milano, 2016. – S. Spinelli, Una comunità da conoscere. Storia, lingua e cultura dei Rom italiani di antico insediamento,  Menabò, Chieti, 2018 

Per capire rapidamente cosa sia successo in Italia dal punto di vista dell’inclusione:

Utile la lettura dell’articolo:

  • L. Piasere, Che cos’è un campo nomadi; qui scaricabile
  • ERRC (European Roma Rights Center), Il paese dei campi. La segregazione razziale dei Rom in Italia
  • FRA – (European Union Agency for Fundamental Rights), 2008, Relazione sugli avvenimenti Violenti  attacchi contro la popolazione rom nel quartiere Ponticelli di Napoli, Italia  
  • L. Guadagnucci, 2010. Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di  noi, Milano, Altra Economia.
  • L. Materassi L., Tiezzi, M., Bencini C., 2016, L’odio non è un’opinione Ricerca su hate speech, giornalismo  e migrazioni
  • Meneghini, A.M., Fattori, F. 2016. «Distinzioni e sovrapposizioni tra romeni, rom e rom romeni: un’indagine  psicosociale», in Italia Romaní. Le migrazioni dei rom romeni in Italia. Vol. VI, Pontrandolfo, S., Piasere L. (a  cura di). Roma, CISU: 81-108.
  • NAGA, (a cura di), 2013, Se dico rom… Indagine sulla rappresentazione dei cittadini rom e sinti nella  stampa italiana
  • V. Nicolae, (2006) Towards a Definition of Anti-Gypsyism
  • M. Pirazzi,( a cura di), 2008, Cause strategiche contro la discriminazione. Prime riflessioni su linee guida  per l’individuazione e la preparazione di cause strategiche
  • S. Pontrandolfo, (a cura di), 2018 Politiche locali per rom e sinti in Italia, CISU, Roma.
  • Pontrandolfo, S. e Rizzin, E., 2020 La produzione dell’antiziganismo nei discorsi dei politici dell’Italia  contemporanea, in “Antropologia Pubblica”, vol. 6, n. 1, pp. 85-108. 
  • Pontrandolfo, S. e Rizzin, E., in stampa, Antiziganismo in Italia (1990-2019). La produzione dell’odio verso  rom e sinti nei discorsi politici e nelle rappresentazioni mediatiche dell’Italia contemporanea, CISU, Roma.
  • E. Rizzin, Eine Gespräch zwischen einer Sinti – Mutter und ihrer Tochter, in Tauber E. (a cura di) Sinti und  Roma – Eine Spurensuche, Arunda 67, Löwenzahn, Schlanders, 2004. 
  • E. Rizzin, L’antiziganismo in Italia e in Europa, in Cerchi R. e Loy G. (a cura di), Rom e Sinti. Storia e  Cronaca di ordinaria discriminazione, Ediesse, Roma, 2009. 
  • E. Rizzin, A. Bertellini, in Bonetti P, Simoni A. e Vitale T. (a cura di), Istigazione all’odio razziale e  discriminazioni nel discorso pubblico italiano dai rapporti di ricerca alle cause strategiche, in Atti del  convegno internazionale “La condizione giuridica di rom e sinti in Italia”, ed. Giuffré, Milano, 2011. 

Sullo sterminio di rom e sinti. 

Libri e articoli

  • L. Bravi, Altre tracce sul sentiero per Auschwitz, Cisu, Roma, 2002
  • L.Bravi, Rom e non zingari, Cisu, Roma, 2007
  • L. Bravi, M. Bassoli, Porrajmos in Italia, i libri di Emil, Bologna, 2013 (testo del progetto Europeo fondi EACEA)
  • G. Lewy, La persecuzione nazista degli zingari, Einaudi, Torino, 2002 (testo con molta documentazione ma molto dibattuto dagli storici per l’approccio dell’autore: Lewy conclude che la persecuzione dei rom fu di stampo sociale e non razziale preoccupandosi soprattutto che non sia affiancata alla shoah, oggi Einaudi ha ritirato il libro proprio in seguito a questo acceso dibattito avvenuto più negli Usa che in Italia)
  • O. Rosenberg, La lente focale, Marsilio, Venezia, 2000 (solo in biblioteca)

Risorse virtuali:

  • Testimonianza di Rita Prigmore, sinta sopravvissuta agli esperimenti medici

  • Percorso tra porrajmos e presente con Luca Bravi in una conferenza a Milano

  • Inaugurazione del memoriale sinti e rom a Berlino con Luca Bravi.

I libri : https://www.giuntiscuola.it/lavitascolastica/magazine/articoli/leggere-storie-per-capire-la-storia-la giornata-della-memoria/ 

I destini dei bambini zingari

Dal punto di vista del diritto: 

  • utili e di rapida consultazione i report della Associazione 21 luglio di Roma scaricabili qui: http://www.21luglio.org/category/report
  • Osservazione (a cura di), cittadinanze imperfettehttp://www.osservazione.org/it/3_21/cittadinanze-imperfette.htm
  • P. Brunello, L’urbanistica del disprezzo, Manifestolibri, 1996 
  • A. Simoni, et al., La condizione giuridica di rom e sinti in Italia, 2 tomi, Milano, Giuffré

Come testi e filmati introduttivi: 

  • P. Petruzzelli, Non chiamarmi zingaro, Chiarelettere, 2008 (storie di rom e sinti che vivono tra noi)
  • D. Fo, Razza di zingaro, Feltrinelli, Milano, 2016 (è la storia del pugile sinto 2 Johann Trollmann detto Rukeli, un campione cui viene tolto il titolo con l’avvento del nazismo, ma è anche la storia del suo popolo in quel periodo e della sua resistenza al regime; utile per poi affrontare il tema del Porrajmos (così si chiama lo sterminio dei rom e sinti).
  • O. Rosenberg, La lente focale, Marsilio, Venezia, 2000 (solo in biblioteca) 
  • Libriccino rapido e leggibile anche dagli studenti: L. Monasta, I pregiudizi sugli zingari spiegati al mio cane, BFS, 2008 
  • Tutto il materiale prodotto sullo stereotipo “zingari, nomadi” dall’associazione Articolo 3- Osservatorio sulle Discriminazioni di Mantova rispetto ai media: http://articolo3.org/ 

La collana «Romanes» della Cisu è stata, a partire dagli anni Novanta, la miglior risorsa italiana per gli studi relativi ai rom e sinti in Italia. 

Qui il link al sito della Cisu; sulla sinistra nel campo da riempire “cerca nel catalogo dei prodotti” scrivete “romanes” e cliccate il pulsante “cerca”.

La collana diretta prima da Leonardo Piasere, noto antropologo ed esperto di studi sul mondo rom, e da qualche anno anche da  Stefania Pontrandolfo propone testi di analisi puntuali attraverso cui attivare una serie di percorsi di studio approfondito. Ve ne segnaliamo alcuni, a partire forse da quelli più utili in classe.

Sul tema della “zingara rapitrice di bambini”: 

– S. Tosi Cambini, La zingara rapitrice, Cisu, Roma, 2008 

Mette insieme tutti i lanci Ansa rispetto al tema di “rapimento di minori da parte di zingari” per poi dare conto delle indagini svolte e racconta come è andata a finire dimostrando la psicosi collettiva che si attiva in questi casi. 

C. Saletti Salza, Dalla tutela al genocidio, Cisu, Roma, 2009 

Un testo più da specialisti che rappresenta il contraltare dell’accusa di rapimento: l’autrice analizza le modalità e la facilità con cui in Italia si allontanano minori dalle famiglie rom attraverso la pratica dell’adozione. Il testo di fatto descrive come nel nostro Paese si intervenga pochissimo sulle condizioni di vita nei campi nomadi, ma esista una pratica di allontanamento dei minori sulla base di una generica accusa d’inadeguatezza culturale rivolta ai rom adulti. 

Ladri di bambini: un inciso per chi volesse ampliare ancora il campo d’indagine sul tema rapimento/allontanamento dei bambini al seguente link trovate la trasmissione della radio svizzera sul caso importantissimo del gruppo degli Jenische; dal 1926 e ben oltre il dopoguerra in Svizzera, la Pro Juventute allontanava i bambini “zingari” dalle famiglie prelevandoli con la forza per poi applicare pratiche come la sterilizzazione e l’elettroshock. È anche la storia di Mariella Mehr (anche nel libro di petruzzelli) che, oggi scrittrice e poeta, vive a Lucignano in provincia di Arezzo: 

 

Sul tema dei rom/sinti in Italia 

sempre Cisu ha pubblicato 5 volumi antologici dal titolo Italia Romanì che offrono lo spaccato di una presenza secolare di rom e sinti in Italia 

–  S. Pontrandolfo, I rom di Melfi, Cisu, Roma, 2009 

Anche a Melfi, in assenza di campi nomadi, i rom stanziali del luogo hanno partecipato con il resto della popolazione alle politiche di scolarizzazione del Novecento e risultano pienamente inclusi (e “confusi”) con il resto della popolazione; le interviste contenute nel libro trattano il tema dell’essere e sentirsi rom vivendo inclusi in città in mezzo a tutti gli altri (cosa significa per i rom di Melfi restare rom…. Cosa significa per i rom di Melfi parlare della “loro” cultura…) 

Segnaliamo il documentario-film che ci riporta in contesto Salentino ed alla famiglia di Luciana Rinaldi:

Gitanistan è la storia di una famiglia rom salentina e di un intero stato immaginario in equilibrio tra essere rom ed essere salentini; è la dimostrazione di come le culture, senza la costruzione di ghetti, entrano in contatto e si influenzano vicendevolmente fino a raggiungere il campo della tradizione locale condivisa. 

Qui un breve trailer : http://www.mymovies.it/film/2014/gitanistan/trailer/ 

Altri video: 

 

Link utili: 

 

Bookmarks